Si è svolta il 10 giugno a Roma l’edizione 2008 di Open Source Day, il primo convegno organizzato da Red Hat Italia focalizzato sullo stato dell’arte in ambito open source. All’appuntamento hanno partecipato oltre 200 persone tra sviluppatori, tecnici e responsabili dei sistemi informativi appartenenti ad aziende che operano in svariati settori di mercato.
“Siamo molto soddisfatti dell’esito dell’iniziativa, non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la loro appartenenza a diversi settori di mercato”, commenta Carmen Palumbo, Marketing Manager di Red Hat Italia. “Continueremo a lavorare per confezionare anche in futuro eventi che offrano la qualità di contenuti e di interventi che ha contraddistinto la prima edizione dell’Open Source Day”.Nel corso della giornata si sono susseguite le presentazioni del top management di Red Hat Italia e di 5 partner che, oltre a illustrare le tecnologie e le soluzioni più innovative in ambito open source, hanno fornito risposte sui temi della virtualizzazione e del content management. A loro si sono affiancate le testimonianze delle aziende che hanno già adottato le soluzioni Red Hat e JBoss.
“E’ stato un piacere partecipare e contribuire a questo evento di successo”, ha dichiarato Andrès Lozano, Director Business Development Southern Europe di Alfresco Software. “L’Open Source Day non è stato solo l’espressione dell’interesse della comunità italiana, ma anche il mezzo per comprendere l’incredibile potenziale che l’open source può esprimere all’interno dei settori di mercato ancora legati a piattaforme tradizionali”.
“Il successo dell’evento conferma il forte interesse di aziende pubbliche e private per le soluzioni open source in ambienti enterprise”, ha affermato Davide Panelli - Solution Architect di Byte-Code. “In questo ambito abbiamo potuto mostrare, attraverso le esperienze maturate, come l’innovazione tecnologica possa trasformare e ottimizzare i processi di governance di grandi infrastrutture IT”.
Molto apprezzato l’intervento di Sacha Labourey, CTO e VP Engineering della divisione Middleware di Red Hat, che ha illustrato con il supporto di ulteriori casi concreti come le soluzioni open source rendano più flessibile il sistema IT e assicurino inaspettati vantaggi al core business delle aziende, oltre a garantire flessibilità e controllo, stabilità e migliori performance. Labourey ha inoltre anticipato i progetti legati all’evoluzione della piattaforma JBoss e ha sottolineato la rilevante riduzione del TCO registrata dalle aziende che hanno scelto le soluzioni dell’azienda di Raleigh.
Una panoramica sui servizi professionali offerti da Red Hat - supporto tecnico, training e certificazioni - ha concluso la giornata di lavori. “Sempre più spesso è la qualità dei servizi a fare la differenza, soprattutto in ambito enterprise, e vediamo con piacere come questo aspetto sia sempre più riconosciuto ed apprezzato dai clienti”, spiega Giovanni Capone, Regional Service Manager di Red Hat. “Ci troviamo ad operare con sempre maggiore frequenza a livello mission- e business critical, a conferma del ruolo realmente strategico che le nostre soluzioni ricoprono per i nostri clienti”.
L’area espositiva, presidiata dai partner tecnologici e dagli esperti di Red Hat, ha offerto la possibilità di incontri face-to-face, permettendo la condivisione di conoscenze ed esperienze, oltre a rappresentare un punto di confronto diretto su problematiche comuni e successi con le aziende che hanno già adottato le soluzioni Red Hat e JBoss.
“Red Hat Open Source Day si è rivelato un evento estremamente valido: abbiamo avuto la possibilità di stabilire contatti di elevata qualità che prevediamo ci possano portare interessanti opportunità”, aggiunge Luca Gargaglione, Country Sales Manager di MySQL Italia.
“L’Open Source Day ha dimostrato il continuo interesse del mercato verso soluzioni aperte, flessibili e innovative”, continua Gianugo Rabellino, CEO di Sourcesense. “Quello italiano è un panorama IT sempre più consapevole e preparato, pronto a recepire e selezionare le migliori tecnologie Open Source in risposta alle esigenze di un mercato in costante cambiamento”.
Aggiunge Gloria Coviello, Director Sales EMEA South di Zimbra “Sono stata decisamente colpita dalla quantità e dalla qualità delle persone che sono intervenute alla manifestazione. Ciò è decisamente un forte segnale di interesse verso le soluzioni Open Source che nel futuro
non potrà che aumentare”.
“Ancora una volta Red Hat si conferma punto di riferimento e catalizzatore dello scenario Open Source, diretta conseguenza della credibilità e del successo ottenuti grazie alla qualità delle applicazioni distribuite e dei servizi di supporto erogati ai clienti”, conclude Gianni Anguilletti, Country Manager di Red Hat Italia. “La nutrita adesione all’iniziativa da parte dei nostri partner è senz’altro un segnale concreto dell’ottima collaborazione che abbiamo instaurato con il nostro eco-sistema grazie alla focalizzazione e alle attività di sviluppo portate avanti dai nostri Channel Manager Antonio Leo e Robert Loos”.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.redhat.it/promo/opensourceday
- About Red Hat
Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.
- Forward-Looking Statements
Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.