Iscriviti per attivare i feed RSS

La sottoscrizione a Red Hat Enterprise Linux (RHEL) consente di ottenere correzioni di sicurezza per Common Vulnerabilities and Exposures (CVE).  Come definito nella RHEL Life Cycle Policy, Red Hat fornirà correzioni per le vulnerabilità con un punteggio CVSS (Common Vulnerability Scoring System) pari o superiore a 7,0 e classificate come Critica, Importante o Moderata da Red Hat Product Security. I nostri piani di supporto avanzato (RHEL Extended Life Cycle SupportExtended Update Support, and Enhanced Extended Update Support) includono una copertura simile. Tuttavia, la conformità nei settori finanziario, sanitario, delle telecomunicazioni, nel settore pubblico e in altri settori altamente regolamentati potrebbe richiedere correzioni e patch al di fuori dei nostri pacchetti standard. Red Hat Enterprise Linux Security Select Add-On colma il divario per i clienti con sottoscrizioni RHEL Premium, in modo che possano ottenere esattamente ciò che la propria organizzazione necessita per il deployment.

Con Security Select Add-On ci impegniamo a garantire tempi di risposta di 90 giorni per correzioni e patch. Qualora la tua organizzazione necessiti di più patch e correzioni non standard, puoi acquistarle singolarmente dopo aver utilizzato il pacchetto iniziale da 10.

Quando acquisti il componente aggiuntivo Security Select Add-On, devi disporre di un TAM (Security Technical Account Manager) o di un Platform TAM. Se al momento non disponi di nessuno di questi servizi, devi acquisire un Security TAM. I nostri TAM fungono da canale verso i team di sicurezza, e aiutano a semplificare le correzioni e le patch, ma fanno molto di più. Grazie alla vasta esperienza con RHEL, alle solide competenze in materia di strumenti di sicurezza e alle conoscenze specifiche del settore, il Security TAM supporta i team interni nella valutazione e nella gestione delle esigenze di sicurezza specifiche dell'organizzazione, per qualsiasi software Red Hat.

Un'offerta specializzata per settori complessi

Il Security Select Add-On è nato con l'obiettivo di aiutare i clienti di settori altamente regolamentati che devono far fronte a normative complesse e esigenze di sicurezza uniche. Il Payment Card Industry Data Security Standard, ad esempio, incoraggia le società finanziarie ad affrontare i CVE classificati come "medi" nel sistema di punteggio del National Vulnerability Database.

Le organizzazioni sanitarie, delle telecomunicazioni e della pubblica amministrazione devono rispettare standard di conformità altrettanto rigorosi. In base a normative di più ampia portata come la Direttiva NIS2 sulla sicurezza delle reti e delle informazioni dell'Unione Europea e quelle degli Stati Uniti, e secondo la Cybersecurity Rule della Securities and Exchange Commission, le aziende di tutti i settori agiscono in modo sempre più responsabile a riguardo della sicurezza delle loro catene di distribuzione del software. 

La mancata osservanza delle normative in tutti questi settori ha conseguenze reali. Tutto, dalla continuità operativa dell'azienda alla retribuzione del team IT, potrebbe risentirne. Quando una normativa specifica del settore richiede correzioni aggiuntive, Security Select Add-On consente di risolvere il problema senza dover ricorrere a negoziazioni ad hoc o escalation.

Il componente aggiuntivo Security Select Add-On è utile anche per i clienti RHEL che devono soddisfare rigorosi requisiti di audit interni o esterni. Le correzioni stesse aiutano a documentare la risoluzione di un'ampia serie di vulnerabilità, come richiesto dagli audit. Anche in questo caso i TAM responsabili della sicurezza offrono un valido contributo. Il loro ruolo prevede la consulenza su strumenti, funzionalità e configurazioni di sicurezza che possono garantire la conformità ai requisiti e alle normative richieste per gli audit.

Oggi più che mai è necessaria flessibilità nell'approccio alla sicurezza. Il Security Select Add-On offre proprio questo.

Ottieni il Security Select Add-On

Questa nuova offerta, annunciata al Red Hat Summit 2025, è disponibile per i titolari di sottoscrizioni RHEL Premium che hanno acquistato anche i componenti aggiuntivi Extended Life Cycle Support, Extended Update Support o Enhanced Extended Update Support. Se pensi che questo componente aggiuntivo possa essere utile per la tua organizzazione, contatta il tuo account manager di Red Hat.

Per maggiori dettagli sul Security Select Add-On, scarica la nostra scheda tecnica.

Prova prodotto

Red Hat Enterprise Linux | Versione di prova

Versione di Red Hat Enterprise Linux che permette di orchestrare le risorse hardware; si può eseguire in sistemi fisici, nel cloud o come guest di un hypervisor.

Sull'autore

Gil Cattelain is Principal Product Marketing Manager for Red Hat Enterprise Linux. Cattelain has more than 20 years’ experience as a leader in high-tech software product marketing with a proven track record of managing major product releases and go-to-market strategies. Prior to Red Hat, Cattelain held product marketing leadership roles at Micro Focus, Novell, and Genesys, focusing on the endpoint management and DevOps/agile solutions, including digital marketing for the contact center market.

Read full bio
UI_Icon-Red_Hat-Close-A-Black-RGB

Ricerca per canale

automation icon

Automazione

Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti

AI icon

Intelligenza artificiale

Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque

open hybrid cloud icon

Hybrid cloud open source

Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido

security icon

Sicurezza

Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti

edge icon

Edge computing

Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge

Infrastructure icon

Infrastruttura

Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale

application development icon

Applicazioni

Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili

Virtualization icon

Virtualizzazione

Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud