Data Manager - Linux sfida Solaris

Red Hat presenta la versione 4 di Linux cdon la quale e' pronta a entrare nella realta' aziendale a tutto campo, dai server ai client fino ai diversi desktop Di Gabriele Zacchetti

-

La cosa che sicuramente ha maggiormente colpito la platea in occasione della presentazione di Red Hat Enterprise Linux versione 4 e' l'aperta sfida che l'azienda ha lanciato apertamente al mondo Solaris, forte anche dei lusinghieri recenti risultati di crescita del sistema operativo open source, che hanno spinto gli analisti a raddoppiare le stime per il prossimo periodo. Come infatti ha affermato Roberto Semplici, Account Executive di Red Hat Italia ( www.redhat.it ), questa release e' da considerarsi una pietra miliare nell'evoluzione di Linux come spina dorsale dell'azienda. La massima attenzione e' stata posta non solo alla realta' attuale ma ai probabili scenari futuri che vedono una progressiva migrazione dei sistemi anche piu' piccoli su tecnologie a 64 bit e multicore. «Ripercorrendo brevemente la storia di Linux, va ricordato che il sistema operativo open source, grazie a noi, entra nella realta' aziendale nel 2002. Nell'anno successivo la seconda release ha raggiunto Unix in termini di affidabilita', riuscendolo a superare in termini di valore. Oggi, afferma Semplici - siamo pronti a entrare nella realta' aziendale a tutto campo, dai server ai client fino ai diversi desktop. Tutto questo grazie ai livelli di prestazioni, scalabilita' e sicurezza; inoltre la gamma di applicazioni oggi disponibili rende il sistema operativo open source la vera risposta alle esigenze di una moderna azienda. Un importante istituto bancario italiano, di cui al momento non posso fare il nome sta migrando, anche a livello desktop a Linux, utilizzando la nostra distribuzione e tutti i progetti a livello enterprise stanno voltando le spalle alle piattaforme legacy». La conclusione di Semplici dunque e' che Linux oggi, sia per motivi economici sia tecnici, e' in grado di porsi come alternativa vincente al mondo Solaris.

A illustrare le caratteristiche e le funzionalita' tecniche del prodotto e' intervenuto Giovanni Capone, Engagement Manager , il quale ha illustrato in dettaglio tutte le nuove caratteristiche. La nuova versione del prodotto e' stata sviluppata sul kernel Linux 2.6 nel momento in cui questo aveva raggiunto la maturita' e la conseguente stabilita' e un grosso sforzo e' stato fatto per migliorare la produttivita' del lato desktop. Questo ha portato a buone performance e scalabilita' per i carichi di lavoro sia a 32 che a 64 bit. La nuova versione infatti e' disponibile su sistemi basati su processore a 64 bit Intel Xeon e Intel Titanium, AMD64, IBM PowerM z-Series e S390 e altri sistemi x86. Inoltre centinaia di applicazioni stanno per essere certificate e piu' di 750 sistemi lo sono giu' stati per questa release.
Red Hat ha collaborato con la comunita' per portare sul mercato tecnologie open source mature come SELinux e Firefox, che dovrebbero aumentare significativamente la sicurezza e l'esperienza di navigazione da server, desktop e client. In particolare Red Hat Desktop, ha sottolineato Capone, ha fatto grandi passi in avanti per migliorare la produttivita' e l'usabilita' a livello aziendale e sono state notevolmente potenziate funzionalita' quali il supporto mobility/wireless (incluso Intel Centrino), il riconoscimento plug and play di dispositivi Usb e la capacita' di gestire l'alimentazione dei portatili.
Migliorata l'integrabilita' del nuovo sistema operativo in reti eterogenee con particolare attenzione al mondo Microsoft sul fronte dell'Active Directory e di Exchange. Facilitata la possibilita' di aggiornare, senza una istallazione completa, i sistemi con un sistema operativo della versione precedente, le cui applicazioni risultano compatibili con la nuova. Tutti prodotti Oracle sono stati certificati per questa versione.

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.