HP e Red Hat presentano il Linux Confidence Center

-

HP e Red Hat presentano il Linux Confidence Center, il nuovo polo tecnologico, basato sull'innovativa tecnologia AMD64 , che offre alle imprese e agli utenti finali un accesso facilitato al mondo Linux per approfondire la conoscenza delle soluzioni Open Source, beneficiando delle competenze, dell'esperienza e delle risorse delle tre aziende, leader in questo settore.

Milano, 26 maggio 2006 - HP e Red Hat presentano il Linux Confidence Center, il nuovo polo tecnologico, basato sull'innovativa tecnologia AMD64 , che offre alle imprese e agli utenti finali un accesso facilitato al mondo Linux per approfondire la conoscenza delle soluzioni Open Source, beneficiando delle competenze, dell'esperienza e delle risorse delle tre aziende, leader in questo settore.
Il centro, situato a Milano presso la sede Red Hat, offre infatti l'opportunita' di conoscere e sperimentare i vantaggi competitivi delle soluzioni Open Source attraverso una serie di attivita' e iniziative quali:

- Sviluppo e integrazione di tecnologia software e hardware

- Benchmark

- Training formativo per le imprese

- Eventi, seminari e corsi per imprese e per utenti finali

- Incontri tra partner e imprese

- Centro di eccellenza per iniziative pubbliche o private e verso il mondo accademico

Grazie a soluzioni integrate end to end e alla disponibilita' di esperti Open Source, la tecnologia Linux di HP aiuta le aziende a raggiungere gli obiettivi di business, massimizzare il ritorno sull'investimento, migliorare le performance, ridurre i rischi e aumentare la flessibilita'", ha dichiarato Roberto Fassina, Linux Marketing Manager di HP Italiana. "Esperienza, professionalita' e soluzioni personalizzate, dalla fornitura del desktop fino ai datacenter piu' complessi, sono gli elementi chiave della nostra strategia per garantire ai clienti sicurezza, stabilita' e liberta' di scelta".

Il Linux Confidence Center ha per Red Hat un ruolo particolarmente importante, anche perche' la nostra offerta non si limita solamente a Linux", dichiara Roberto Semplici, Account Executive Red Hat Italia. "Presso il Linux Confidence Center e' installato l'intero portafoglio delle soluzioni Red Hat: alta affidabilita', Cluster File System, Application Server, Satellite Server e Directory Server sono solo alcune delle soluzioni disponibili. Un incontro presso il centro aiuta le aziende a inquadrare le soluzioni Open Source all'interno della propria infrastruttura IT".

Siamo lieti di offire agli utenti business italiani la possibilita' di toccare con mano i benefici della tecnologia AMD dual core in ambito Linux", afferma Roberto Dognini, Business Development Enterprise Manager di AMD Italia. "Oggi le aziende sono alla ricerca di soluzioni efficienti in grado di renderle piu' competitive sul mercato. I processori AMD Opteron grazie alle elevate prestazioni ed ad un ridotto consumo energetico, hanno dimostrato di poter soddisfare pienamente le necessita' di molte aziende Italiane".

Il centro nasce dalla partnership tra Hewlett-Packard e Red Hat e si avvale della collaborazione tecnologica di AMD. HP e Red Hat da oltre cinque anni sono impegnate nella promozione di soluzioni Software Open Source, per offrire i benefici Linux al mercato delle grandi e medie aziende, grazie all'utilizzo di piattaforme standard che garantiscono la riduzione del Total Cost of Ownership, migliorando il ROI e la flessibilita' degli investimenti IT. La leadership HP e Red Hat nel mercato Linux e' il risultato di un impegno comune che combina esperienza, visione globale e capacita' di cooperare per il raggiungimento di obiettivi comuni. La comunita' Linux Open Source e' stata fra le prime a riconoscere la validita' e l'efficienza della piattaforma AMD64, rilasciando gia' nel 2002 sistemi operativi a 64bit.

Tutte le informazioni sul Linux Confidence Center sono disponibili al sito www.linuxconfidencecenter.it , dove e' anche possibile visionare le iniziative del Centro e richiedere un incontro di approfondimento.

HP
HP propone tecnologie essenziali per il business e la vita quotidiana. L'offerta comprende infrastrutture IT, personal computing e dispositivi di accesso, servizi globali e soluzioni per l'imaging e il printing destinati a consumatori, grandi aziende, piccole e medie imprese. Nei quattro trimestri d'esercizio terminati il 31 Ottobre 2005, HP ha realizzato un fatturato pari a 86,7 miliardi di dollari. Ulteriori informazioni su HP (NYSE, Nasdaq:HPQ) sono disponibili all'indirizzo http://www.hp.com.

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.