City of Chicago e Red Hat Enterprise Linux: costi ridotti e prestazioni migliori

La Citta' di Chicago sceglie Red Hat per migliorare i servizi forniti ai cittadini, riducendo di oltre l'85% i costi legati all'infrastruttura

-

Red Hat (NASDAQ:RHAT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per l'enterprise, ha annunciato il successo della migrazione a Red Hat Enterprise Linux effettuata dalla City of Chicago, che ha riguardato diversi importanti programmi amministrativi, quali il sistema di registrazione degli autoveicoli, la gestione del collocamento online, i controlli sui ristoranti, l'educazione civica ed altri ancora. Il Comune di Chicago ha migrato a Red Hat per ridurre i costi e migliorare supporto, prestazioni e scalabilita'. I risparmi gia' ottenuti sono superiori a 250.000 dollari, con una riduzione a livello di hardware, manutenzione e costi operativi derivante dalla certificazione dell'infrastruttura di supporto Oracle su Red Hat.

Per Chicago, le tecnologie informatiche rappresentano una parte fondamentale dei processi e dei servizi offerti ai quasi 3 milioni di abitanti della citta'. I funzionari comunali, sotto la guida del sindaco Richard M. Daley, hanno avviato un'iniziativa di trasparenza (Transparent Government) e si impegnano per un governo aperto, reattivo verso i cittadini e fiscalmente responsabile. In virtu' di cio', il sistema informatico della citta' ha il compito di fornire le tecnologie giuste per consentire all'amministrazione di raggiungere i suoi obiettivi operativi.

L'infrastruttura della citta' e' storicamente un ambiente multi-piattaforma che comprende un centinaio di server Solaris utilizzati da un gran numero di applicazioni e database Oracle. Nel momento in cui questi server si sono avvicinati alla fine del loro ciclo di vita, la citta' ha iniziato la migrazione verso soluzioni Red Hat, maggiormente efficienti in termini di costo.

Il primo programma che il Comune di Chicago ha migrato a Red Hat Enterprise Linux e' stato il sistema di registrazione online degli autoveicoli, chiamato City Stickers. Questo sistema gestisce tutti i permessi di circolazione ed offre una registrazione via web tramite la quale i cittadini residenti possono acquistare e rinnovare le loro etichette sul web.

Dovevamo migliorare ulteriormente la funzionalita'", ricorda Amy Niersbach, Platform Architect del Comune di Chicago. "Il supporto era una problematica particolarmente importante, visto che i nostri servizi di manutenzione si erano rivelati molto costosi. Per questo, l'aspetto del supporto e la certificazione Oracle erano molto importanti. Ci e' piaciuto l'approccio adottato da Red Hat per supportare il Comune, e la certificazione dell'infrastruttura di supporto Oracle su Red Hat hanno di fatto portato alla decisione finale da parte dei responsabili IT".

I responsabili amministrativi del Comune hanno immediatamente potuto vedere risultati eccezionali per il programma City Stickers. Sun Solaris arrivava a 50.268 transazioni al minuto, mentre i nuovi HPDL580G2 con Red Hat Enterprise Linux hanno superato le 149.500 transazioni al minuto. Nei lunghi cicli di batch richiesti dal Comune, Red Hat Enterprise Linux si e' rivelato piu' veloce del 50%. Queste prestazioni fortemente migliorate hanno elevato anche il fatturato totale del progetto. Il Comune ha visto un aumento deciso dei rinnovi online dall'implementazione del sistema, ed attende ulteriori aumenti delle entrate man mano che l'applicazione verra' sfruttata al massimo.

La gente puo' rinnovare i propri permessi online ora. E' piu' semplice e veloce, e ricevono prima le loro etichette", dice ancora Amy Nersbach.

Oggi la piattaforma server che supporta il programma City Stickers e' composta da database server con Oracle 9i Real Application Cluster (RAC) e Oracle 10g RAC e un server BEA WebLogic. Sulla base degli aumenti significativi registrati nelle prestazioni complessive, il Comune prevede in futuro di migrare altri due database server Oracle da Sun ad HP e Red Hat. Oltre ai miglioramenti delle prestazioni, la City of Chicago ha visto sostanziosi risparmi economici con la migrazione a Red Hat. Funzionari comunali stimavano il costo per la sostituzione di ogni vecchio server Sun Enterprise 6500 in 300.000 dollari. Invece, hanno scelto server HP dotati di Red Hat Enterprise Linux da 50.000 dollari ciascuno. Anche i costi legati alla manutenzione sono diminuiti.

Le priorita' in fase di valutazione della migrazione da Solaris a Linux erano di tre tipi: supporto agli utenti, riduzione dei costi e compatibilita' con il vendor esistente", spiega ancora Amy Niersbach. "I risultati della nostra migrazione a Red Hat sono stati ben superiori rispetto alle attese e ci hanno aiutato a trovare un modo ancora migliore per offrire servizi amministrativi".

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.