Si presenta rafforzato il team di Red Hat Italia, filiale locale dell'azienda leader nella forniture di soluzioni software open source, che inizia l'anno con l'arrivo di due nuove risorse che vanno ad arricchire la struttura commerciale e tecnica dell'ufficio italiano. Gli ottimi risultati registrati nel 2006 in termini di fatturato e di acquisizione di nuovi clienti, hanno portato a un ulteriore ampliamento dell'organico volto a offrire un servizio ancora piu' puntuale e accurato al nutrito portafoglio di clienti.
Milano, 30 gennaio 2007 - Si presenta rafforzato il team di Red Hat Italia, filiale locale dell'azienda leader nella forniture di soluzioni software open source, che inizia l'anno con l'arrivo di due nuove risorse che vanno ad arricchire la struttura commerciale e tecnica dell'ufficio italiano. Gli ottimi risultati registrati nel 2006 in termini di fatturato e di acquisizione di nuovi clienti, hanno portato a un ulteriore ampliamento dell'organico volto a offrire un servizio ancora piu' puntuale e accurato al nutrito portafoglio di clienti.Si tratta di Roberto Alberta che, con la qualifica di Enterprise Account Manager, sara' responsabile dei rapporti con alcuni dei clienti piu' importanti dell'azienda. Proveniente da Unisys dove ricopriva il ruolo di account manager, Alberta vanta anche trascorsi commerciali in Siemens e ha maturato significative esperienze nei mercati delle telecomunicazioni e della Pubblica Amministrazione, coordinando progetti di rilievo.
Colgo con entusiasmo la nuova sfida in Red Hat. Ritengo che la societa' sia ben posizionata per ottenere significativi risultati in questo mercato, in Italia come a livello mondiale", dichiara Roberto Alberta, "Mi auguro di poter essere uno dei protagonisti nel processo di crescita della societa'".
I risultati di Red Hat parlano da soli: l'azienda ha registrato una crescita del 45% nel terzo trimestre fiscale 2007 chiusosi a dicembre. La filiale italiana ha contribuito a questo successo globale raggiungendo gli obiettivi stabiliti e acquisendo numerosi prestigiosi clienti operanti nei mercati finance, delle telecomunicazioni e della pubblica amministrazione.
Per lo sviluppo della divisione JBoss entra a far parte di Red Hat Italia Christian Cortese con il ruolo di Pre Sales Engineer. Laureato cum laude in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Universita' La Sapienza di Roma, Cortese si e' specializzato nell'elaborazione numerica dei segnali. Con un'ampia esperienza a livello internazionale nel ruolo di consulente senior ICT, ha iniziato la sua carriera in Accenture dove si e' dedicato alla concezione, allo sviluppo e alla gestione di applicazioni "mission critical" basate su piattaforma J2EE.
Dal 2000 al 2005 presso il centro di eccellenza ICT di Sophia Antipolis in Francia e successivamente come libero professionista a Londra, ha ricoperto posizioni di responsabilita' tecniche e manageriali su complessi progetti di integrazione dei sistemi e di web-enablement per diverse realta' multinazionali e per organi governativi.
Sono entusiasta di entrare a far parte di questa realta' di successo nel mondo e in Italia. Sento di poter dare molto alla divisione JBoss dedicata alle architetture SOA mettendo a disposizione la mia esperienza", afferma Christian Cortese. "I clienti che hanno scelto le soluzioni di Red Hat per le loro caratteristiche di trasparenza, collaborazione e adattabilita' avranno modo di apprezzare ancora di piu'l'alta qualita' della sinergia con JBoss e, in un mercato italiano sempre piu' competitivo, di essere affiancati da un team locale rafforzato".
Sia Alberta che Cortese faranno riferimento alla sede di Roma rafforzando contestualmente la presenza di Red Hat nel Centro-Sud Italia.
Gli ottimi risultati raggiunti a livello locale hanno portato ad un potenziamento dell'organico volto a fornire un servizio sempre migliore ai nostri clienti", dichiara Gianni Anguilletti, Country Sales Manager per l'Italia di Red Hat. "Il 2007 si preannuncia come un anno di ulteriore espansione. Le innovative funzionalita' di virtualizzazione e di sviluppo di soluzioni SOA offerte da Red Hat Enterprise Linux 5, associate alle nuove applicazioni basate su JBoss Enterprise Middleware Suite, rappresentano il leit motif che ci guidera' nel corso di quest'anno e sono sicuro che l'arrivo di Christian e Roberto ci permettera' di sfruttare al meglio le opportunita'che il mercato ci offre".
- About Red Hat
Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.
- Forward-Looking Statements
Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.