Accelerare l’adozione del middleware open source

-

L’anno scorso è stato un periodo senza precedenti per imprese, governi e individui. La crisi economica ha costretto le organizzazioni di tutto il mondo a esaminare le attività essenziali e comprendere come raggiungere nel modo più efficace gli obiettivi strategici. Nel farlo, diverse aziende si sono rese conto di non poter continuare a gestire le proprie attività e funzioni IT o a realizzare e integrare applicazioni come facevano in passato: il tradizionale middleware proprietario è troppo costoso, fragile e complesso.

L’anno scorso è stato un periodo senza precedenti per imprese, governi e individui. La crisi economica ha costretto le organizzazioni di tutto il mondo a esaminare le attività essenziali e comprendere come raggiungere nel modo più efficace gli obiettivi strategici. Nel farlo, diverse aziende si sono rese conto di non poter continuare a gestire le proprie attività e funzioni IT o a realizzare e integrare applicazioni come facevano in passato: il tradizionale middleware proprietario è troppo costoso, fragile e complesso.

Questa “illuminazione” è la ragione per cui abbiamo assistito a una forte adozione di JBoss Enterprise Middleware in azienda. Ciò che emerge come differenziatore rispetto agli anni precedenti è che un numero sempre maggiore di aziende ha puntato sul middleware open source come scelta strategica. La decisione di standardizzare i propri sistemi su JBoss Enterprise Middleware ha permesso alle imprese di migliorare la gestione del proprio business e il valore complessivo della soluzione JBoss Enterprise Middleware ha rappresentato un fattore chiave nella decisione di passare all’open source.

Nel 2009, clienti come GEICO, Office Max, Sherwin Williams e Allianz hanno iniziato a utilizzare JBoss Enterprise Middleware in modo strategico per gestire l’architettura di business. E non si è trattato di piccoli progetti di sviluppo, queste aziende hanno installato JBoss Enterprise Middleware per trasformare le funzioni IT e il business e hanno scoperto che, rispetto alle soluzioni concorrenti basate su modelli proprietari, il middleware open source di Red Hat fornisce una piattaforma di sviluppo applicativo più flessibile, trasparente e facile da utilizzare, a un costo totale di proprietà inferiore.

Nel 2009 ci siamo focalizzati su iniziative finalizzate ad aumentare l’adozione di JBoss, ecco i momenti più importanti dell’anno e uno sguardo alle iniziative più significative in programma per il 2010.

JBoss Open Choice (www.jboss.com/solutions/javaapps)
All’evento JavaOne abbiamo presentato la strategia JBoss Open Choice, la piattaforma applicativa di prossima generazione. Un aspetto centrale della strategia JBoss Open Source Choice è l’architettura flessibile che isola i servizi operativi chiave dalla varietà di container e infrastrutture oggi disponibili. Sia che si operi con applicazioni tradizionali o cloud, questa flessibilità fornisce agli sviluppatori di applicazioni l’abilità di scegliere i linguaggi di programmazione, architetture, modelli di componenti e API che meglio rispondono alle loro esigenze, senza sacrificare le prestazioni. Semplice. Standard. Flessibile.

JBoss Enterprise Application Platform 5.0
Abbiamo presentato la prima piattaforma della strategia Open Choice in occasione del Red Hat Summit and JBoss World di settembre. Questo prodotto middleware rappresenta la prossima generazione di piattaforme applicative Java e sarà parte integrante della filosofia cloud di Red Hat.

Leadership JEE 6.0 e nuovi progetti JBoss Application Server
Abbiamo presentato alla comunità degli sviluppatori un nuovo progetto denominato Community Version JBoss AS 6.0 che rappresenta la nuova generazione di piattaforme applicative basate sulle specifiche JEE 6.0. Red Hat è stata leader del Java Community Process JSR 299 (Contexts and Dependency Injection) che rende possibili deployment leggeri, e JSR 303 (Bean Validation) che semplifica il modo in cui i dati vengono validati su presentation, business e access tier di un’applicazione Enterprise Java. Community Version AS 6.0 diventerà la base della prossima versione della piattaforma applicativa JBoss EAP 6.0.

Next Generation Portal
Il progetto GateIn rappresenta la prossima generazione sia di JBoss Portal che di eXo Portal. È il primo risultato importante basato sulla collaborazione fra JBoss ed eXo iniziata lo scorso anno. Inoltre, il portale della community di JBoss è stato esteso oltre il GateIn Project per comprendere partnership strategiche con Alfresco, JasperSoft e RivetLogic. Essenzialmente, il progetto GateIn è destinato a costituire la base dei futuri prodotti portal infrastructure di Red Hat e mira a permettere di creare ricche esperienze applicative portal-based per gli utenti. GateIn è il nucleo fondante per la prossima JBoss Enterprise Portal Platform 5.0, disponibile nei prossimi mesi.

JBoss Enterprise Business Rule Management Systems
Abbiamo introdotto JBoss Enterprise BRMS 5.0, il primo sistema completo open source di gestione delle regole.

Adozione di JBoss da parte dei Business Partner
Il 2009 è stato inoltre un anno in cui l’ecosistema IT esteso ha iniziato ad adottare rapidamente JBoss Enterprise Middleware. Accenture è entrata a far parte della famiglia Red Hat e sta strutturando practice sull’adozione di JBoss Enterprise Middleware e dell’open source. Gli Indipendent Software Vendor (ISV) stanno cogliendo l’importanza dell’adozione dell’infrastruttura software open source e l’ecosistema di ISV intorno a JBoss Enteprise Application Platform è in continuo sviluppo.

Visto il progressivo miglioramento della situazione economica e l’accelerazione dell’adozione dell’open source, il 2010 sarà un anno entusiasmante. Prevediamo di focalizzare la nostra attenzione su JBoss Enterprise Portal Platform, JBoss Enterprise SOA Platform, Cloud Computing, JBoss Developer Studio, JBoss e la Comunità Java, e il crescente ecosistema di JBoss.

Appare chiaro che la prossima ondata di adozioni open source si avrà nel mercato middleware: un’analisi delle success story dei nostri clienti dimostra come questo trend stia prendendo forma. Per scoprire di più sul modo in cui il middleware open source sta tracciando la direzione strategica delle aziende, partecipate al Red Hat Summit & JBoss World che si terrà dal 22 al 25 giugno a Boston.
  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.