Nasce Red Hat Enterprise Linux 6, la nuova generazione dei sistemi operativi

Forte di un ampio supporto da parte dei leader di mercato, Red Hat Enterprise Linux 6 offre all’IT aziendale una solida base per un futuro virtuale e orientato al cloud

-

Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, annuncia la disponibilità generale di Red Hat Enterprise Linux 6, più recente edizione della nota piattaforma operativa dell’azienda, che va a preparare il terreno per i sistemi operativi server del prossimo decennio. Con Red Hat Enterprise Linux 6, Red Hat definisce nuovi standard per gli ambienti operativi open source enterprise. Progettato per supportare le flessibili e variegate architetture enterprise odierne, Red Hat Enterprise Linux 6 rappresenta la solida base di cui le aziende clienti necessitano per implementazioni fisiche, virtuali e cloud.

Disponibile da quasi dieci anni, Red Hat Enterprise Linux ha saputo farsi apprezzare per le prestazioni e l’affidabilità, e rappresenta un’alternativa di valore assoluto ai sistemi operativi proprietari. Attualmente, clienti di tutto il mondo si affidano a Red Hat Enterprise Linux per i loro più critici carichi di lavoro.

“Da quasi otto anni, Red Hat Enterprise Linux garantisce valore e prestazioni eccellenti alla nostra infrastruttura IT”, spiega Gordon Penfold, Chief Technology Officer di British Airways. “Intendiamo migrare i nostri sistemi mission-critical a Red Hat Enterprise Linux 6, nella convinzione che ci possa offrire la flessibilità per implementare le applicazioni che rispondono ai nostri specifici requisiti di business, in ambienti fisici, virtuali e cloud.”

“Red Hat Enterprise Linux 6 rende possibile un utilizzo più ampio di software Linux ed open source in numerosi settori verticali, in particolar modo per grandi service provider e datacenter di livello enterprise, offrendo ai clienti una flessibilità ancora maggiore”, commenta Jay Lyman, Enterprise Software Analyst del team Commercial Adoption of Open Source (CAOS) di The 451 Group. “Questa release consente anche di implementare Linux su scala più ampia, grazie a più avanzate prestazioni a livello di kernel e KVM e ad ulteriori evoluzioni in aree quali sicurezza, scheduling, risparmio energetico, gruppi di controllo, resource e system management e multi-tenancy.”

Integrando tecnologie software sviluppate da Red Hat, dai suoi partner e dalla comunità open source nel corso di questi ultimi tre anni, Red Hat Enterprise Linux 6 offre una serie di nuove funzionalità che estendono ulteriormente il valore del prodotto. Queste si combinano per offrire a clienti e solution provider una piattaforma di livello mondiale, sulla quale sviluppare ed implementare applicazioni. I miglioramenti presenti vanno da un’ottimizzazione del kernel per resource management, RAS, prestazioni, scalabilità, virtualizzazione e risparmio energetico, a un ambiente di sviluppo notevolmente esteso e conforme agli standard, fino a un’ampia serie di aggiornamenti applicativi, lato server e desktop. La nuova piattaforma è progettata per migliorare l’agilità, abbassare i costi e ridurre la complessità IT per i clienti.

Red Hat Enterprise Linux 6 rappresenta una scelta particolarmente interessante per gli utenti che desiderano migrare da UNIX a Linux, ed è una valida alternativa a Microsoft Windows Server. Definendo di fatto un nuovo standard nell’elaborazione open source, Red Hat Enterprise Linux offre anche il massimo dell’innovazione per implementazioni di cloud privato e pubblico.

“Red Hat Enterprise Linux è da anni la piattaforma mission-critical di riferimento per molte tra le più importanti aziende del mondo. Realtà come British Airways, Citi e NTT Communication sono diventate nel tempo partner di fiducia nello sviluppo della piattaforma Red Hat Enterprise Linux. Ci troviamo ora davanti a una nuova era di enterprise computing, dove caratteristiche quali flessibilità, portabilità ed interoperabilità si rivelano più importanti che mai. Oggi, stiamo offrendo ai nostri clienti la piattaforma di cui hanno bisogno, come è sempre stato nostro obiettivo principale”, aggiunge Paul Cormier, executive vice president and president, Products and Technologies di Red Hat. “La soluzione che offriamo è più aperta, più affidabile e più completa rispetto agli altri prodotti sul mercato. Entriamo nel futuro, con una piattaforma disegnata appositamente per portare i clienti in una nuova era, verso la virtualizzazione ed il cloud computing.”

Red Hat Enterprise Linux 6 include centinaia di novità ed aggiornamenti tecnologici, che offrono ai clienti un salto qualitativo importante rispetto alle soluzioni alternative offerte dal mercato. Tra queste:

  • Una piattaforma applicativa estremamente ottimizzata per implementazioni enterprise di grandi dimensioni, gestite centralmente.
  • Una migliore efficienza, con le più recenti generazioni di sistemi hardware altamente scalabili.
  • Eccezionali prestazioni, flessibilità e sicurezza in ambiente virtuale, sia per sistemi host che per sistemi guest
  • Un ampio supporto a funzionalità tese a minimizzare l’impatto ecologico e la carbon footprint dei sistemi IT
  • Una piattaforma ideale per implementazioni stabili e di lungo periodo, capace anche di integrare nuove tecnologie per implementazioni fisiche, virtuali e cloud.

Tra i più importanti fattori che hanno contribuito al successo di Red Hat Enterprise Linux, ormai divenuta standard di mercato, vi è il suo ampio ecosistema di piattaforme hardware e applicazioni software certificate. Obiettivo di Red Hat è offrire la massima scelta ai suoi clienti, ed il suo semplice modello “certify once, deploy anywhere” offre a software provider e clienti una flessibilità assoluta nell’implementazione. Inoltre, Red Hat Enterprise Linux 6 è progettato per essere il più possibile a prova di futuro, sfruttando al meglio le potenzialità degli attuali sistemi hardware offerti da aziende partner quali AMD, Cisco, Dell, Fujitsu, Hitachi, HP, IBM, Intel e Nec, al tempo stesso offrendo la possibilità di integrare le funzionalità che verranno offerte dai sistemi di domani.

“Red Hat Enterprise Linux 6 è stato costruito per sfruttare al meglio la densità e l’efficienza energetica offerta dai più avanzati server, come quelli basati sulle piattaforme AMD Opteron 6000 e 4000”, dice Margaret Lewis, Director of Software Strategy di AMD. “Combinare i notevoli vantaggi offerti da Red Hat Enterprise Linux 6 a livello di prestazioni, scalabilità, virtualizzazione ed efficienza, con le soluzioni server basate su piattaforma AMD può aiutare i clienti comuni a ridurre i costi ed estendere le possibilità delle loro infrastrutture elaborative.”

“Con l’incremento degli ambienti elaborativi basati su Linux, la combinazione tra Red Hat Enterprise Linux 6 e Cisco Unified Computing System consente ai clienti di ottenere una maggiore produttività IT, offrendo contemporaneamente un costo di possesso più basso, una maggiore agilità e una superiore sicurezza”, spiega Lew Tucker, vice president e chief technology officer of Cloud Computing di Cisco. “La tecnologia di virtualizzazione non è mai stata così essenziale, dando nuova spinta alle attività di consolidamento e permettendo la transizione verso modelli di cloud computing scalabili ed economicamente sostenibili. In Cisco, siamo particolarmente orgogliosi del valore che riusciamo ad offrire, insieme a Red Hat, ai clienti del nostro sistema unificato, con funzionalità di policy-based management e hardware-enabled virtual I/O, a garantire controllo, visibilità e prestazioni superiori per le applicazioni virtuali.”

“Red Hat Enterprise Linux, abbinato ai server Dell PowerEdge, consente ai clienti di costruire, gestire e mantenere un datacenter efficiente, garantendosi flessibilità e libertà di scelta”, commenta Tim Mattox, vice president of Enterprise Product Marketing di Dell. “La leadership tecnologica offerta da Red Hat Enterprise Linux 6 su piattaforme Dell offre un valore eccezionale rispetto alle alternative RISC.”

“Dal 2003, Dell e Fujitsu collaborano strettamente allo sviluppo e all’integrazione di Red Hat Enterprise Linux sui prodotti, hardware e software, estremamente affidabili di Fujitsu in ambienti mission-critical”, aggiunge Yoichi Hori, president, Platform Software Business Unit di Fujitsu. “Siamo molto soddisfatti del fatto che Red Hat Enterprise Linux 6 possa consentire ai nostri clienti di far operare i loro sistemi in un ambiente ancora più stabile.”

“Hitachi accoglie con piacere l’annuncio di Red Hat Enterprise Linux 6. Prevediamo che questa nuova versione spingerà ulteriormente l’adozione di Linux sul mercato, con i significativi vantaggi di affidabilità che offre rispetto alle release precedenti”, spiega Daisuke Sasaki, general manager of Platform Software della Software Division di Hitachi. “Insieme a Red Hat, Hitachi ha contribuito a sviluppare una più solida funzionalità RAS nel kernel Linux e, assieme alle altre funzionalità altamente affidabili disponibili tramite Hitachi Support 360, Red Hat e Hitachi offrono ai clienti un ambiente Linux a cui potersi tranquillamente affidare. Con la nuova piattaforma Red Hat Enterprise Linux 6, potremo portare questi vantaggi ad un numero ancora maggiore di clienti.”

“I clienti richiedono piattaforme operative in grado di supportare una gran varietà di modelli di datacenter”, dice Scott Ferrand, vice president Infrastructure Server and Software di HP. “Ottimizzare Red Hat Enterprise Linux 6 sui server ProLiant estende la potenza dell’open source alla Converged Infrastructure di HP, consentendo ai clienti di automatizzare, scalare o rendere virtuale il loro ambiente, con l’obiettivo di supportare al meglio le rispettive necessità di business.”

“Red Hat e IBM collaborano da oltre dieci anni per far evolvere le piattaforme Red Hat Enterprise Linux e IBM e farle rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti comuni”, spiega Jean Staten Healy, director of worldwide cross-brand Linux strategy di IBM. “La combinazione tra Red Hat Enterprise Linux 6 e la tecnologia IBM offre ai clienti comuni miglioramenti ancor più avanzati per le loro implementazioni mission-crtical, virtuali e sul cloud, soprattutto se abbinate alle più recenti funzionalità hardware offerte da IBM. Progettata pensando alla scalabilità ed alle prestazioni, Red Hat Enterprise Linux 6 è una piattaforma particolarmente importante per il mercato.”

“Insieme, Red Hat e Intel si concentrano sull’innovazione per le grandi aziende, mettendo a loro disposizione avanzate funzionalità hardware e software. Questa collaborazione si estende per l’intero ecosistema, fino a ISV, OEM e system vendor, a garantire che l’innovazione sia disponibile su tutti i livelli dello stack di soluzioni”, aggiunge Doug Fisher, vice president, Software and Services Group, e general manager, System Software Division di Intel. “Red Hat Enterprise Linux 6 su processori Intel Xeon offre una serie di benefici a livello di scalabilità, prestazioni, affidabilità e disponibilità, ideali per ambienti virtuali e cloud. Red Hat Enterprise Linux su Intel è una scelta oculata e avanzata per gli attuali datacenter, esigenti e mission-critical.”

“Ci aspettiamo che Red Hat Enterprise Linux 6, con le sue superiori caratteristiche di scalabilità, stabilità e disponibilità, guidi ulteriormente l’adozione di Linux e contribuisca ad estenderne il mercato globale”, conclude Kotetsu Ohmiya, Gneeral Manager of 1st Software Division di NEC corporation. “L’architettura di sistema NEC, che combina Red Hat Enterprise Linux 6, la soluzione middleware di NEC EXPRESSCLUSTER, ed i server della serie Express5800, guiderà un’ulteriore adozione di Linux su sistemi mission-critical”

Per ulteriori informazioni su Red Hat Enterprise Linux 6, visitate www.861278361.xyz/rhel.

Per ulteriori informazioni su Red Hat, visitate www.861278361.xyz. Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie dell’azienda, visitate www.press.redhat.com.

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.