Application server, Red Hat entra in una nuova fase strategic

L’azienda abbraccia l’evoluzione nel cloud, i trend emergenti e la collaborazione con 10gen su NoSQL

-

Milano, 5 ottobre 2012 - Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha svelato oggi i dettagli della prossima fase della sua strategia relativa alla piattaforma applicativa. Rafforzando il suo impegno a supporto dei client, chiamati a rispondere ai più recenti trend tecnologici ed estendere nel contempo gli investimenti già effettuati, Red Hat abbraccia l’evoluzione di tecnologie trasformative quali dynamic service fabric, cloud, NoSQL, mobile, ed elaborazione multilingua come parte della sua strategia di prodotto. Per dare atto a questa evoluzione, Red Hat intende favorire un più ampio accesso degli sviluppatori al prodotto JBoss Enterprise Application Platform, oltre a organizzare una votazione aperta per selezionare qualche nome per il progetto della community JBoss Application Server.

Questa strategia punta a consentire una più stretta collaborazione tra comunità globali di ingegneri, progettisti, clienti e partner di Red Hat, al fine di permettere alla tecnologia di evolvere più rapidamente e soddisfare le esigenze degli sviluppatori e di coloro i quali implementano applicazioni business-critical sia on premise che nel cloud.

Red Hat e le sue community stanno portando le piattaforme applicative open source e quelle basate su standard aperti verso nuove direzioni, tra cui:

Dynamic Service Fabric e Cloud Ibrido
Red Hat continua a guidare l’evoluzione del mercato dalle architetture di server applicativi proprietarie e monolitiche del passato a un service fabric dinamico e cloud-enabled che supporta  ambienti di cloud pubblico, privato e ibrido. Oltre a fornire provisioning e scalabilità automatica avanzati integrandosi con la piattaforma OpenShift Platform-as-a-Service (PaaS), le feature del cloud ibrido di Red Hat offrono libertà di scelta e portabilità, ed evitano i rischi di lock-in  con piattaforme proprietarie o vendor cloud, garantendo ai clienti libertà e flessibilità.

Collaborazione allo sviluppo di NoSQL con 10gen e MongoDB
Sulla scia del successo del progetto Hibernate, Red Hat ha avviato una collaborazione con 10gen, leader nel movimento NoSQL con il database open source MongoDB, per dare il via a una nuova generazione di applicazioni data-powered e per costituire framework in grado di incrementare la scalabilità e l’affidabilità della prossima generazione di applicazioni cloud e mobile. Red Hat e 10gen collaborano sull’OpenShift PaaS sin dal suo lancio, avvenuto nel maggio 2011.

I sistemi di gestione di database non relazionali quali NoSQL stanno guadagnando popolarità come alternativa efficace ai sistemi di gestione dei data base relazionali grazie alla loro scalabilità e alla capacità di incrementare la produttività degli sviluppatori.  .

Red Hat e 10gen collaborano sul progetto Hibernate OGM per creare un framework di accesso ai dati continuo e semplice da utilizzare per semplificare lo sviluppo di NoSQL da parte degli sviluppatori Java e il famoso data base open source di 10gen, MongoDB.
  
Mobilità
JBoss Enterprise Application Platform supporta importanti framework e tecnologie mobile per fornire una piattaforma continua per esperienze native e HTML5 a un numero sempre crescente di dispositivi e di formati, oltre al PC tradizionale, attraverso investimenti in progetti quali Aerogear.
 
Open choice e piattaforme multilingua
JBoss Enterprise Application Platform garantisce anche i vantaggi di un service fabric abilitato per il cloud a linguaggi e framework aggiuntivi quali  Ruby, Clojure, Ceylon, Scala e Spring Framework, consentendo agli sviluppatori di scegliere il linguaggio o il framework più appropriato, ed essendo nel contempo in grado di sfruttare le prestazioni, la gestione avanzata e la scalabilità di Java Virtual Machine. Red Hat continuerà ad essere un community leader e un punto di riferimento per gli standard Java enterprise, abbracciando questa vision di programmazione multilingua.

Per rispecchiare al meglio queste iniziative Red Hat invita la community a contribuire a rinominare il progetto della community JBoss Application Server attraverso una votazione.

Saranno accettate nomination pervenute online tra l’1 e il 14 ottobre all’indirizzo http://www.jboss.org/vote. I nomi migliori, giudicati tali da una giuria composta da dipendenti di Red Hat, saranno presentati alla community per la votazione dal 21 ottobre all’1 novembre, e il nome prescelto verrà annunciato il 12 novembre durante la Devoxx conference di Anversa, in Belgio.

 “Red Hat mantiene il suo impegno nei confronti della community e dei clienti, garantendo un continuo supporto agli attuali standard Java enterprise e introducendone altri che consentiranno ai clienti di migrare e adottare tecnologia a seconda delle loro esigenze”, afferma  Rich Sharples, director of product management di Red Hat. “E’ un cambiamento importante e lo consideriamo un’opportunità sia per Red Hat che per tutta la community di sviluppatori di offrire risposte e di dare impulso in questa nuova era di sviluppo delle applicazioni”.

“Non vediamo l’ora di collaborare a stretto contatto con il team di JBoss  per dare vita alla prossima generazione di applicazioni data-powered”, afferma Max Schireson, presidente di 10gen. “ Il nostro obiettivo comune è quello di rendere NoSQL la tecnologia principale che ogni sviluppatore Java può sfruttare utilizzando le proprie competenze e applicando i principi che hanno reso Hibernate un successo”.
  

  • About Red Hat
  • Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.



  • Forward-Looking Statements
  • Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.