Milano, 11 ottobre 2012 - Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato la propria vision strategica in merito alle tecnologie di Service-Oriented Architecture (SOA) e Business Process Management (BPM), recentemente acquisite da FuseSource e Polymita. La strategia prevede di ottimizzare l’integrazione delle future linee di prodotti, di estendere le comunità e di coinvolgere maggiormente i partner, in modo da consentire alle aziende di diventare ancor più integrate e intelligenti.
Le tecnologie SOA e BPM sono maturate ed hanno raggiunto un alto livello di gradimento in settori critici e in rapida espansione quali servizi finanziari e sanità, in cui dinamiche di mercato in continua evoluzione e normative vigenti richiedono funzionalità di integrazione immediata per connettere tra loro i processi all’interno di scenari quali le cloud ibride, e di rapida iterazione delle regole di business.
“L’integrazione rimane un driver principale nell’adozione di tecnologie middleware, con un ruolo ed un’importanza che stanno decisamente cambiando. Il mercato si trova ad affrontare una tempesta perfetta: connettività mobile globale, infrastrutture cloud e ibride ed esplosione di eventi e dati aziendali, sono elementi che influiscono significativamente sui nuovi requisiti tecnologici per l’integrazione, imponendo stress e pressione enormi sui sistemi esistenti”, spiega Craig Muzilla, vice president e general manager middleware di Red Hat. “La vision di Red Hat intende rispondere a queste nuove esigenze, cosa che stiamo cercando di fare nel modo più rapido possibile, sfruttando tecnologie sofisticate e comunità grazie alle recenti acquisizioni”.
Le opportunità per il software middleware di integrazione stanno evolvendo, passando dalle soluzioni tradizionali di base ad un livello superiore che comprende gestione delle regole aziendali e BPM. Red Hat dispone già di un’offerta di integrazione di partenza, grazie alla sua piattaforma JBoss Enterprise SOA, così come della funzionalità di gestione delle regole aziendali offerta con JBoss Enterprise BRMS. L’integrazione di questi prodotti esistenti con altre tecnologie e skill derivanti dall’acquisizione di FuseSource e Polymita contribuirà in maniera significativa a rafforzare la posizione di Red Hat nel mercato dell’enterprise middleware, migliorando al contempo la visibilità dell’azienda e la facilità d’utilizzo tra gli utenti business.
Integrazione delle linee di prodotto
Red Hat prevede di aprire il codice della tecnologia di Polymita, e di integrare funzionalità e strumenti BPM con i runtime e gli engine di JBoss Enterprise Middleware. Queste funzionalità aggiuntive sono state progettate per consentire agli utenti di definire e modificare in modo veloce ed efficace processi di business automatizzati attraverso standard di modellazione quali BPMN2, monitoraggio delle attività di business, modellazione dei processi e una ricca e coerente interfaccia utente. La soluzione open source verrà offerta come piattaforma BPM aggiuntiva on-premise di JBoss Enterprise Middleware.
Red Hat prosegue nella commercializzazione dei prodotti ESB Enterprise e MQ Enterprise di FuseSource, ed ha pianificato nei prossimi mesi di implementare queste tecnologie nel portfolio JBoss Enterprise Middleware quali prodotti a marchio Red Hat. Parallelamente, l’azienda ha programmato di combinare altre importanti tecnologie, come Camel e Active MQ, con quelle della comunità JBoss, quali ad esempio SwitchYard e Overlord, con l’intento di rafforzare ulteriormente la principale piattaforma SOA di Red Hat.
Espansione della comunità
FuseSource ha avuto un ruolo chiave nei principali progetti di integrazione di Apache, che vantano una comunità di sviluppatori dinamica e attiva. Red Hat mantiene l’impegno nell’investire e favorire l’innovazione in questa comunità. Man mano che la tecnologia Polymita verrà resa open source, Red Hat ne prevede una ampia diffusione nei programmi comunitari già esistenti, così come in nuovi progetti indipendenti.
Coinvolgimento dei partner
La prevista integrazione di nuove tecnologie SOA e BPM nella gamma di prodotti Red Hat JBoss Enterprise Middleware estende le opportunità a disposizione dei partner di tutti i tipi e livelli. Le tecnologie sottolineano le caratteristiche di leggerezza degli attuali prodotti JBoss Enterprise Middleware grazie a funzionalità sofisticate, che consentiranno a Red Hat ed ai suoi partner di offrire una piattaforma di integrazione agile e unificata, particolarmente adatta a scenari di integrazione applicativa embedded e cloud-based
“Red Hat sta integrando tecnologie collaudate nelle sue linee di prodotto, già caratterizzate da grande successo commerciale”, commenta Joe Dickman, senior vice president di Vizuri. “Il nostro team ha collaborato a lungo con Red Hat, realizzando numerosi progetti SOA di alto profilo. Con le tecnologie acquisite da FuseSource e Polymita, Red Hat quest’anno ha rafforzato ulteriormente il suo impegno, portando le proprie tecnologie di integrazione ad un livello ancor più elevato.
- About Red Hat
Red Hat is the world’s leading provider of open source software solutions, using a community-powered approach to reliable and high-performing cloud, Linux, middleware, storage and virtualization technologies. Red Hat also offers award-winning support, training, and consulting services. As the connective hub in a global network of enterprises, partners, and open source communities, Red Hat helps create relevant, innovative technologies that liberate resources for growth and prepare customers for the future of IT. Learn more at http://www.861278361.xyz.
- Forward-Looking Statements
Certain statements contained in this press release may constitute "forward-looking statements" within the meaning of the Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements provide current expectations of future events based on certain assumptions and include any statement that does not directly relate to any historical or current fact. Actual results may differ materially from those indicated by such forward-looking statements as a result of various important factors, including: risks related to delays or reductions in information technology spending; the effects of industry consolidation; the ability of the Company to compete effectively; the integration of acquisitions and the ability to market successfully acquired technologies and products; uncertainty and adverse results in litigation and related settlements; the inability to adequately protect Company intellectual property and the potential for infringement or breach of license claims of or relating to third party intellectual property; the ability to deliver and stimulate demand for new products and technological innovations on a timely basis; risks related to data and information security vulnerabilities; ineffective management of, and control over, the Company’s growth and international operations; fluctuations in exchange rates; and changes in and a dependence on key personnel, as well as other factors contained in our most recent Quarterly Report on Form 10-Q (copies of which may be accessed through the Securities and Exchange Commission’s website at http://www.sec.gov), including those found therein under the captions "Risk Factors" and "Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations". In addition to these factors, actual future performance, outcomes, and results may differ materially because of more general factors including (without limitation) general industry and market conditions and growth rates, economic and political conditions, governmental and public policy changes and the impact of natural disasters such as earthquakes and floods. The forward-looking statements included in this press release represent the Company’s views as of the date of this press release and these views could change. However, while the Company may elect to update these forward-looking statements at some point in the future, the Company specifically disclaims any obligation to do so. These forward-looking statements should not be relied upon as representing the Company’s views as of any date subsequent to the date of this press release.