Iscriviti per attivare i feed RSS

La seconda fase del supporto per la manutenzione di Red Hat Enterprise Linux 7 è terminata. Esegui l'upgrade alla versione più recente o usufruisci dell'Extended Lifecycle Support (ELS), che offre fino a quattro anni aggiuntivi di manutenzione per l'ultima release secondaria (7.9) fino al 31 maggio 2029. È il momento di agire.


L'implementazione di un ambiente operativo standardizzato (Standard Operating Environment, in breve SOE) offre numerosi vantaggi, come la semplificazione della logistica e le economie di scala. Tuttavia, la manutenzione di un ambiente di questo tipo può risultare complicata anche in condizioni ottimali. Spesso le esigenze dei clienti rendono difficile la fornitura del supporto. Per citare solo un esempio, può capitare che il team di sviluppo abbia bisogno di accedere a una build di archivio per i test, mentre al team dedicato alla sicurezza delle informazioni serve che tutti i sistemi presentino una determinata revisione del software entro una data specifica. Anche se tutti gli stakeholder potessero concordare un'iterazione specifica, ci sono problemi a livello di personale, risorse di elaborazione, spese generali di manutenzione, costi di supporto per le soluzioni in uso e altri aspetti che devono essere affrontati quando l'iterazione viene incrementata.

Dopo aver ascoltato e implementato il feedback dei clienti, Red Hat ha creato una suite di strumenti finalizzati a consentire loro di identificare, ridurre ed eliminare i rallentamenti della piattaforma che non solo risultano costosi, ma compromettono anche l'efficienza e la motivazione dei dipendenti esperti.

An illustration of a complex hybrid-cloud enterprise architecture

Red Hat Satellite

Red Hat Satellite è un prodotto completo per la gestione dell'infrastruttura progettato specificamente per garantire l'esecuzione efficiente e sicura degli ambienti Red Hat Enterprise Linux (RHEL) e delle altre infrastrutture Red Hat, mantenendo al contempo la conformità ai diversi standard. L'attenzione di Satellite sulla gestione dei contenuti, delle patch, del provisioning e delle sottoscrizioni consente di controllare in modo accurato quali contenuti sono disponibili per l'infrastruttura Red Hat e quando sono disponibili.

A screenshot of a Red Hat Satellite host dashboard

Red Hat Ansible Automation Platform

Red Hat Ansible Automation Platform fornisce un framework aziendale per creare e gestire l'automazione dell'IT su larga scala. In quanto framework di automazione, Ansible Automation Platform ottimizza i processi, consentendo di eseguire azioni ripetibili in modo più efficiente e fornendo al contempo una serie di funzionalità di audit e monitoraggio.

RHEL in-place upgrade automation, key features to succeed at scale -- includes "Automate Everything", "Snapshot/rollback", "Custom Modules" and "Reporting Dashboard"

Red Hat Customer Portal

Il Red Hat Customer Portal è una risorsa online facile da utilizzare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che contiene documenti, articoli, video e strumenti, oltre alle informazioni più aggiornate sui prodotti e servizi Red Hat.

Qui puoi trovare informazioni su strumenti complementari come l'utility Leapp per eseguire gli upgrade sul posto, l'utility BOOM per snapshot e rollback e RHEL Upgrade Helper, che aiuta a identificare i flussi di lavoro supportati per l'aggiornamento dell'architettura RHEL.

A screenshot of the RHEL upgrade helper on the Customer Portal

Come funzionerebbe?

Per quanto gli strumenti possano essere efficaci, da soli non rappresentano una soluzione completa. Affinché un'azienda possa raggiungere gli obiettivi operativi relativi alla gestione dei sistemi, una soluzione deve possedere alcune caratteristiche chiave:

  • Automazione end to end
  • Funzionalità di snapshot/rollback
  • Supporto di strumenti/agenti di terze parti
  • Dashboard dei report

La suite di funzionalità di gestione di Red Hat è la risposta giusta.  Ansible Automation Platform è il punto di coordinamento centralizzato in grado di promuovere un deployment intelligente e dinamico del flusso di lavoro degli upgrade, segnalando allo stesso tempo lo stato del deployment.

L'infrastruttura Satellite funge da repository centralizzato per i contenuti necessari al completamento del flusso di lavoro, il che contribuisce a fornire un processo standardizzato, prevedibile e ripetibile.  Dopo che la toolchain combinata Leapp/BOOM è stata installata, i flussi di lavoro personalizzati di Ansible Automation Platform possono avvalersi di queste utility per eseguire la migrazione prevista con un rischio ridotto. La cosa più importante è che ciò avviene su larga scala, con tempi di fermo minimi, un piano di rollback integrato e flussi di lavoro eseguiti in parallelo.

A three-part illustration of the Analysis > Upgrade > Commit workflow

Scopri come Red Hat può aiutarti

Red Hat Consulting aiuta le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi attraverso il tutoraggio e l'automazione dell'infrastruttura, riducendo gli errori e i tempi di rilascio. I nostri esperti forniscono ai clienti un supporto e una guida completi per la creazione e l'integrazione di piattaforme sia con tecnologie proprietarie che open source.

Grazie al tutoraggio pratico, i nostri consulenti aiutano i team a sviluppare le proprie competenze, ma anche a semplificare i processi, ad allinearsi tra loro e a garantire la sinergia tra sistemi e applicazioni. I consulenti Red Hat comunicano direttamente con Red Hat Support e le organizzazioni che si occupano dello sviluppo dei prodotti. Inoltre, molti dei nostri consulenti contribuiscono a un'esperienza impareggiabile poiché collaborano attivamente anche con le community open source upstream, che hanno dato origine alle tecnologie Red Hat.

Red Hat Consulting ti offre le informazioni e le competenze necessarie per passare alle soluzioni Red Hat in modo sicuro ed efficiente. Inizia il tuo percorso. Richiedi una discovery session o contatta il nostro team oggi stesso

I Red Hat Technical Account Manager (TAM) sono consulenti tecnici che aiutano clienti e partner a pianificare ed eseguire il deployment dei software Red Hat in maniera puntuale e sicura. Un TAM è un referente unico che collabora con te per risolvere i potenziali problemi prima che si verifichino. È un esperto in ambito tecnico e del supporto che fornisce consulenze sulla strategia tecnologica e sui problemi di sicurezza e ti rappresenta e sostiene all'interno di Red Hat.

Red Hat Training consente al team di rendere più rapido il processo di innovazione grazie all'acquisizione di nuove competenze. Grazie al programma completo offerto, è possibile ampliare le competenze all'interno dell'azienda per ottenere risultati positivi sul lungo termine dagli investimenti a livello di infrastruttura. 

Scopri di più su Red Hat Services e Red Hat Training and Certification.


Sull'autore

UI_Icon-Red_Hat-Close-A-Black-RGB

Ricerca per canale

automation icon

Automazione

Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti

AI icon

Intelligenza artificiale

Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque

open hybrid cloud icon

Hybrid cloud open source

Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido

security icon

Sicurezza

Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti

edge icon

Edge computing

Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge

Infrastructure icon

Infrastruttura

Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale

application development icon

Applicazioni

Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili

Virtualization icon

Virtualizzazione

Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud