Iscriviti per attivare i feed RSS

L'intelligenza artificiale (IA) ormai è utilizzata ovunque e, per quanto le informazioni da consultare siano pressoché infinite e capire come utilizzarla per risolvere le sfide aziendali sia piuttosto complicato, è importante averne una conoscenza approfondita.

Per le aziende che vogliono avere una solida base di conoscenze sull'IA, comprenderne le implicazioni etiche e apprezzare il valore dell'open source per questa tecnologia, Red Hat mette a disposizione Red Hat AI Foundations. È una soluzione che offre due percorsi di formazione e certificazione per aiutare le aziende a comprendere meglio l'IA, il tutto senza alcun costo per i partecipanti. Ecco alcuni gli argomenti trattati da Red Hat AI Foundations.

  • La terminologia dell'IA: Per capire l'IA si deve prima apprenderne il ricco vocabolario: machine learning, deep learning, elaborazione del linguaggio naturale, dati strutturati, non strutturati e così via. Modalità di utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), IA generativa (IA gen) e retrieval augmented generation (RAG) sono ormai argomenti di tutti i giorni, ma per le aziende che fanno i primi passi verso l'IA sono ancora novità. Red Hat AI Foundations ti fornisce spiegazioni accurate sui termini fondamentali e su quelli di tendenza.
  • La componente etica dell'IA: È importante che le aziende comprendano l'etica alla base dell'IA per poter utilizzare questa tecnologia in modo responsabile, per questo motivo Red Hat AI Foundations affronta anche argomenti come pregiudizi, privacy e conformità.
  • Il ruolo di Red Hat nell'IA: Red Hat AI è un portafoglio di prodotti e servizi che accelera i tempi di rilascio e riduce i costi operativi per distribuire soluzioni IA negli ambienti cloud ibridi. Chi si forma con Red Hat AI Foundations imparerà come ottimizzare in modo efficiente modelli di piccole dimensioni, realizzati per uno scopo preciso basandosi su dati rilevanti per l'azienda, e come distribuire i dati ovunque si trovino, in modo vantaggioso e flessibile.

Scopri perché l'open source è fondamentale per il futuro dell'IA

Approfondisci per acquisire competenze professionali sull'IA

Nessuno dei due percorsi formativi offerti da Red Hat AI Foundations richiede una precedente esperienza con l'IA.

  • Il curriculum Technologist Certificate è pensato per chi si avvicina al mondo dell'IA al fine di acquisire una conoscenza di base della tecnologia e capire come utilizzare Red Hat AI per aumentare le proprie conoscenze e competenze in materia di IA. Il programma include nozioni di base sull'IA, ruolo dell'open source nell'IA e un'introduzione a Red Hat AI.
  • Il curriculum Executive Certificate è invece pensato per dirigenti e responsabili delle decisioni in ambito IT. Si concentra dunque su concetti e applicazioni aziendali che consentono di sfruttare al massimo le potenzialità dell'IA e di avere una panoramica del contesto IA per avere sempre dati aggiornati e prendere le decisioni più giuste per la propria situazione.

Costruisciti una carriera tecnologica a prova di futuro e scopri le 6 competenze umane essenziali per l'era dell'IA

Una volta completato il percorso formativo, riceverai un badge Credly da aggiungere ai profili social. 

Parti alla scoperta dell'IA con Red Hat AI Foundations.

Scegli subito il tuo percorso formativo sull'IA


Sull'autore

Katie Whitson is a Senior Principal Product Marketing Manager for cross-portfolio solutions with over 15 years of experience at large global tech organizations. She joined Red Hat in 2017 and has held a variety of roles focused on connecting customer challenges to technology products and services, with specific focus on application development, AI, open hybrid cloud, and services. Prior to joining Red Hat, she led marketing go-to-market strategies for AI and analytics software. As a graduate of North Carolina State University, Katie lives near Raleigh, NC with her husband and 3 daughters, and enjoys gardening, DIY projects, and photography.

Read full bio
UI_Icon-Red_Hat-Close-A-Black-RGB

Ricerca per canale

automation icon

Automazione

Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti

AI icon

Intelligenza artificiale

Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque

open hybrid cloud icon

Hybrid cloud open source

Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido

security icon

Sicurezza

Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti

edge icon

Edge computing

Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge

Infrastructure icon

Infrastruttura

Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale

application development icon

Applicazioni

Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili

Virtualization icon

Virtualizzazione

Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud