Con Red Hat Enterprise Linux 9.6 (RHEL) hai a disposizione una base flessibile con funzionalità intelligenti, il supporto di esperti e strumenti avanzati. Semplifica la gestione delle applicazioni dallo sviluppo al deployment, indipendentemente dalle dimensioni della tua infrastruttura. Con funzionalità di sicurezza avanzate, certificazioni di conformità e rilevamento intelligente delle minacce, rinnovare i sistemi in tutta sicurezza è veramente semplice. Inoltre, grazie a un ecosistema solido, RHEL 9.6 accelera il deployment, semplifica la configurazione e ti garantisce un futuro sicuro.
RHEL Lightspeed
RHEL Lightspeed unisce la pluridecennale esperienza RHEL all'intelligenza artificiale per supportare e semplificare il lavoro dei professionisti Linux in modo proattivo.
- Assistente a riga di comando: grazie a questa funzionalità, basata su RHEL Lightspeed, puoi porre semplici domande in inglese direttamente dal terminale e ricevere immediatamente risposte, consigli e assistenza da parte di esperti. Semplifica le attività complesse per i nuovi amministratori e aumenta l'efficienza di quelli esperti, estendendo in RHEL 9.6 il supporto dell'intelligenza artificiale alla riga di comando.
- Suggerimenti sui pacchetti per la creazione di immagini di Red Hat Insights: sfruttando RHEL Lightspeed, questa funzionalità offre suggerimenti intelligenti sui pacchetti durante la creazione delle immagini. In questo modo puoi prendere decisioni informate fin dall'inizio, ridurre il rischio che componenti critici vengano trascurati e ottenere immagini più complete e funzionali.
Pianificazione delle attività in RHEL con Red Hat Insights
La pianificazione di Red Hat Insights ti svela le roadmap future e, analizzando i dati sul ciclo di vita dei pacchetti, ti consente di prendere decisioni senza esitazioni. Avrai la massima visibilità su modifiche imminenti, funzionalità supportate e ritiri, per creare nuove immagini con la certezza che i sistemi saranno allineati alla tua strategia a lungo termine.
Nuove funzionalità e vantaggi per gli sviluppatori
Ecco i miglioramenti introdotti in RHEL 9.6 per gli sviluppatori.
- PHP 8.3: nuove funzionalità per il linguaggio base, supporto per l'algoritmo delle password Argon2, gestione degli errori aggiornata nell'estensione della data e pacchetto php-pecl-redis6 per i database Redis e Valkey.
- NGINX 1.26: correzioni di bug, supporto HTTP/2 per server, miglioramenti dei flussi di moduli per server virtuali e passaggio delle connessioni e prestazioni migliorati all'avvio.
- Git 2.47: backend modificabile per gestire i riferimenti in modo efficiente, bitmap pseudo-merge per operazioni di recupero ottimizzate e indici multipack incrementali per aggiornamenti ottimizzati.
- Maven 3.9: introduce correzioni generali, miglioramenti e backport di Maven 4, oltre a eliminare la retrocompatibilità con Maven 2.
- MySQL 8.4: miglioramenti per la gestione delle password, inclusi criteri basati su scadenza, durata e sicurezza. Include anche nuovi miglioramenti per l'autenticazione e backup compatibili con le diverse versioni.
- Microsoft Windows Subsystem for Linux (WSL): consente di eseguire un ambiente di sviluppo RHEL su Windows senza utilizzare una macchina virtuale tradizionale.
Modalità immagine per RHEL
La modalità immagine offre un approccio coerente per creare, distribuire e gestire il sistema operativo sfruttando le tecnologie container. In questo modo puoi gestire il sistema operativo con gli stessi strumenti e flussi di lavoro impiegati per le applicazioni, offrendo ai diversi team un'esperienza condivisa. In RHEL 9.6 sono disponibili sia la modalità pacchetto che la modalità immagine.
Conformità rafforzata per la modalità immagine per RHEL
I profili impiegati per rafforzare la sicurezza, come STIG, PCI e CIS, ora possono essere applicati in modo coerente sia alla modalità pacchetto che alla modalità immagine, per favorire la conformità indipendentemente dal metodo con cui l'immagine è stata creata.
Automazione e gestione
Red Hat Enterprise Linux migliora ancora automazione e gestione per semplificare le attività, standardizzare i deployment e semplificare l'amministrazione. Ecco alcune delle ultime soluzioni offerte da RHEL per supportarti nelle attività di amministrazione più importanti:
Generatore di immagini
L'interfaccia utente del generatore di immagini RHEL ora è allineata con il generatore di immagini Insights, offrendo nuove opzioni di personalizzazione e integrazioni. Consente di condividere progetti e creare immagini altamente personalizzate per cloud pubblico, virtuale, bare metal e WSL2 di Microsoft.
Web console
La web console introduce le "sessioni senza pacchetti" per gestire i sistemi da remoto, senza dover installare i pacchetti Cockpit. Include inoltre un editor di testo per modificare i file, configurare i limiti nelle dimensioni dei file system Stratis e gestire in modo unificato RHEL e relativi cluster ad alta disponibilità.
Ruoli di sistema
- AIDE: automatizza installazione e configurazione di Advanced Intrusion Detection Environment, comprese operazioni come l'inizializzazione del database e i controlli dell'integrità.
- Podman: migliora la configurazione di Podman con supporto Quadlet per la gestione dei pod.
- systemd: aggiunge il supporto per le unità utente systemd per automatizzare gestione e configurazione.
Carichi di lavoro RHEL
- Struttura per il montaggio dei cluster HA per i server delle applicazioni SAP semplificata per gestire le istanze dei server delle applicazioni SAP, riducendo la complessità durante il failover.
- Agenti delle risorse ad alta disponibilità combinati per i deployment dei cluster SAP HANA scale-up e scale-out, semplificando la gestione delle soluzioni ad alta disponibilità RHEL.
DNS crittografato
Rispondendo agli obblighi delle normative OMB emanate dal governo degli Stati Uniti, RHEL 9.6 introduce il DNS crittografato per garantire riservatezza, integrità e autenticità delle informazioni, migliorando la sicurezza mantenendo privati i dati interni.
Funzionalità domain joint in Red Hat Insights
Per la gestione delle identità degli utenti basata su cloud, la funzionalità di aggiunta al dominio semplifica l'unione di nuove immagini al dominio. Accessibile da Insights e Red Hat Hybrid Cloud Console, questa funzionalità esegue il rilevamento automatico e riduce il lavoro manuale.
Risorse utili per avere ulteriori informazioni
Red Hat Enterprise Linux 9.6 è un'iterazione che si aggiunge alla già efficiente serie RHEL 9, per fornire una base affidabile e adattabile per la tua infrastruttura e per lo sviluppo. Trovi ulteriori informazioni sulla versione 9.6 di RHEL qui:
product trial
Prova Red Hat Enterprise Linux Server
Sull'autore
Gil Cattelain is Principal Product Marketing Manager for Red Hat Enterprise Linux. Cattelain has more than 20 years’ experience as a leader in high-tech software product marketing with a proven track record of managing major product releases and go-to-market strategies. Prior to Red Hat, Cattelain held product marketing leadership roles at Micro Focus, Novell, and Genesys, focusing on the endpoint management and DevOps/agile solutions, including digital marketing for the contact center market.
Altri risultati simili a questo
Prova Red Hat Enterprise Linux
Red Hat Enterprise Linux Server
Versione di Red Hat Enterprise Linux® che permette di orchestrare le risorse hardware; si può eseguire in sistemi fisici, nel cloud o come guest di un hypervisor.
Red Hat Enterprise Linux for IBM Power
Offre una base stabile per il cloud ibrido coniugando innovazione open source e architettura IBM.
Ricerca per canale
Automazione
Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti
Intelligenza artificiale
Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque
Hybrid cloud open source
Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido
Sicurezza
Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti
Edge computing
Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge
Infrastruttura
Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale
Applicazioni
Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili
Virtualizzazione
Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud