Novità di Red Hat Enterprise Linux 10 e tanto altro
Panoramica
Le tecnologie informatiche sono in continua evoluzione. Per questo le aziende di oggi si trovano ad affrontare una serie di sfide: limiti rigidi alle risorse, aggiornamenti a ritmo vorticoso nell'adozione del cloud, minacce sempre nuove alla sicurezza e implementazione dell'IA.
Red Hat® Enterprise Linux® 10 aiuta le organizzazioni a superare tali sfide offrendo strumenti mirati per accelerare l'innovazione, ridurre la complessità operativa, rafforzare la sicurezza e migliorare l'affidabilità in tutta l'infrastruttura ibrida. Progettata per rispondere alle esigenze presenti e future degli ambienti aziendali, la piattaforma include funzionalità per l'IA, deployment in modalità immagine, supporto esteso per un'ampia gamma di hardware e consolidamento della conformità.
Strumenti più intelligenti per l'innovazione
Le organizzazioni devono essere in grado di innovare in tempi rapidi e in modo ottimizzato. Red Hat Enterprise Linux 10 include funzionalità di IA avanzate che favoriscono il miglioramento continuo e promuovono l'innovazione. Propone inoltre una serie di funzionalità che semplificano e velocizzano la gestione dei sistemi e l'acquisizione di competenze affinché i team possano dedicarsi all'innovazione.
- Red Hat Enterprise Linux Lightspeed
- Migliora l'usabilità di Red Hat Enterprise Linux con indicazioni e consigli intelligenti e proattivi basati sull'IA.
- Include un assistente a riga di comando basato sull'IA generativa (IA gen) che è in grado di risolvere problemi, rispondere a domande e analizzare i registri a partire da prompt formulati in linguaggio naturale.
- Consiglia pacchetti pertinenti in fase di creazione dell'immagine per migliorare l'utility di sistema.
- Pianificazione delle attività in Red Hat Enterprise Linux con Red Hat Insights
- La pianificazione delle attività in Red Hat Enterprise Linux con Red Hat Insights centralizza le informazioni sulla roadmap e sul ciclo di vita delle versioni secondarie di AppStreams e Red Hat Enterprise Linux per assicurare la visibilità sullo stato corrente dei sistemi inventariati. In questo modo le organizzazioni possono prevedere il rilascio delle funzionalità del sistema operativo.
- Garantisce la visibilità sulla roadmap relativa al rilascio e ritiro delle funzionalità di Red Hat Enterprise Linux.
- Supporto per le tecnologie di IA emergenti
- La piattaforma è ottimizzata per l'esecuzione dei modelli di IA con un framework orientato alla sicurezza.
- Supporta la modalità immagine e l'elaborazione confidenziale per garantire un'esecuzione dei modelli sicura.
- Si integra con il database vettoriale Postgres e pianifica il supporto per il Model Context Protocol (MCP).
- Garantisce l'accesso a un repository di estensioni che viene arricchito regolarmente e a un ecosistema di partner che propone hardware e software certificati.
- Anteprima per sviluppatori RISC-V
- Red Hat Enterprise Linux 10 viene distribuita come anteprima per sviluppatori in partnership con SiFive perché il team di sviluppo possa provare la sicurezza e l'affidabilità dei deployment Red Hat Enterprise Linux sulla piattaforma RISC-V HiFive P550.
- Offre l'accesso anticipato a RISC-V ISA perché il team possa valutarla per una futura adozione.
- Strumenti per sviluppatori aggiornati
- Nuove versioni: PHP 8.3, NGINX 1.26, Git 2.47, Maven 3.9 e MySQL 8.4.
- Estensione del supporto per Redis, Valkey e nuove opzioni di autenticazione/password.
- Il sottosistema Microsoft Windows per Linux (WSL) può eseguire ora un ambiente di sviluppo Red Hat Enterprise Linux su Windows senza che sia necessario avviare una macchina virtuale (VM) tradizionale.
Operazioni coerenti e scalabili
Le infrastrutture complesse rallentano il lavoro e fanno lievitare i costi, soprattutto nella fase di sviluppo delle applicazioni e quando si gestiscono più sistemi operativi contemporaneamente. Red Hat Enterprise Linux 10 accelera lo sviluppo e il deployment delle applicazioni critiche offrendo esperienze di utilizzo standardizzate in tutti gli ambienti, fisici, virtuali, cloud ed edge.
- Modalità immagine per Red Hat Enterprise Linux
- Semplifica la gestione del sistema operativo utilizzando flussi di lavoro basati su container.
- Offre la personalizzazione dell'immagine bootc partendo da zero.
- Consolida la conformità alle normative (tra cui STIG, PCI e CIS).
- Migliorie al generatore di immagini
- Interfaccia utente e parità delle funzioni migliorate grazie al generatore di immagini di Insights.
- Supporta immagini WSL, virtuali, bare metal e di cloud pubblico.
- Perfezionamento dell'integrazione cloud
- Red Hat Enterprise Linux 10 offre immagini progettate congiuntamente, già ottimizzate e studiate per il cloud che si integrano con Amazon Web Services (AWS), Google Cloud e Microsoft Azure. In questo modo le organizzazioni possono beneficiare di elevati livelli di sicurezza, osservabilità unificata, strumenti di gestione integrati e opzioni di deployment semplificato.
- Migliorie alla web console
- Gestione remota senza pacchetti.
- Nuovo editor di testo, configurazione del file system Stratis e gestione dei cluster ad alta disponibilità.
- Ampliamento dei ruoli di sistema
- Offre ruoli per AIDE, Podman (con Quadlet) e supporta le unità utente systemd.
- Ottimizzazione dei carichi di lavoro SAP
- Red Hat Enterprise Linux 10 e le ultime versioni di Red Hat Enterprise Linux 9 semplificano la struttura per il montaggio dei cluster ad alta disponibilità che gestiscono i server applicativi SAP.
- Queste versioni introducono anche agenti di risorse ad alta disponibilità combinati per i deployment a scalabilità orizzontale e verticale di SAP HANA®.
Sicurezza avanzata e strumenti conformità
Le aziende hanno bisogno di misure di sicurezze solide e della flessibilità necessaria per adattare rapidamente le applicazioni negli ambienti di cloud ibrido. Red Hat Enterprise Linux 10 permette di fare esattamente questo: rafforza la sicurezza, semplifica la gestione dei carichi di lavoro e riduce i rischi. Grazie a cicli di vita ben definiti, integrazione rapida e maggiore flessibilità, la sicurezza diventa una priorità.
- Crittografia post-quantistica
- Red Hat Enterprise Linux 10 introduce algoritmi di crittografia post-quantistica allo scopo di proteggere i dati sensibili durante lo scambio di chiavi e tutelare le organizzazioni dalle future minacce dell'informatica quantistica. Red Hat introdurrà nuovi algoritmi nelle prossime versioni in base all'evoluzione degli standard di sicurezza e dei requisiti normativi.
- Consolidamento della conformità per la modalità immagine
- La piattaforma prevede l'applicazione di profili per il consolidamento della sicurezza nelle modalità pacchetto e immagine.
- Semplificazione della convalida FIPS
- Gli standard crittografici si possono convalidare separatamente. In questo modo è possibile applicare le altre modifiche (ad esempio le patch) senza dovere ottenere un nuovo certificato di convalida FIPS.
- Supporto per HSM e DNS crittografato (anteprima tecnica)
- Garantisce la conformità alle disposizioni dell'Ufficio per la gestione e il bilancio statunitense (OMB) in materia di sicurezza informatica.
- Supporta l'archiviazione sicura delle chiavi grazie ai moduli HSM (Hardware Security Modules).
- Aggiunta al dominio tramite Insights
- La console per il cloud ibrido permette di automatizzare e rendere più sicuro il processo di aggiunta a un dominio basato sul cloud.
- Red Hat Enterprise Linux Security Select Add-On
- Ideale per i settori altamente regolamentati, applica le correzioni alle CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) prioritarie. Si distribuisce on demand e non dipende dalla classificazione interna delle CVE stilata da Red Hat.
- Disponibile con un accordo sul livello del servizio di 90 giorni per garantire tempistiche rapide adatte ai settori altamente regolamentati.
- Si può acquistare in pacchetti di 10 unità.
Strumenti per il ciclo di vita e la gestione pensati per le aziende
Riuscire a mantenere il vantaggio competitivo e al contempo gestire le complessità del ciclo di vita di sistemi, hardware e software è una sfida per qualunque organizzazione. Red Hat Enterprise Linux 10 permette di affrontare questi ostacoli in maniera proattiva, semplifica la gestione dei sistemi e promuove il successo a lungo termine. Grazie a funzionalità come la valutazione della compatibilità delle applicazioni e la generazione di report sulla conformità, la piattaforma aiuta le aziende a rispettare gli standard di settore e concentrarsi sulla crescita del business.
- Funzionalità di sicurezza di Red Hat Insights in Red Hat Satellite
- Funzionalità disponibile in anteprima tecnica per Red Hat Satellite 6.17.
- Offre rilevamento dei rischi proattivo e suggerimenti sulla configurazione degli ambienti disconnessi.
- Migliorie di Satellite 6.17
- Offre supporto per la modalità immagine, gestione Flatpak, provisioning del boot sicuro e deployment IPv6.
- Repository di estensioni per Red Hat Enterprise Linux
- Contiene strumenti supportati dalla community convalidati, pacchetti per sviluppatori e utility specifiche sviluppate e firmate da Red Hat.
- Il programma di convalida dei partner
- Assicura la compatibilità di hardware e software e semplifica l'esperienza di supporto dei clienti.
- Percorsi per l'upgrade
- Upgrade basati su LEAPP:
- Red Hat Enterprise Linux 9.6 → Red Hat Enterprise Linux 10 (2 anni)
- Red Hat Enterprise Linux 8.10 → Red Hat Enterprise Linux 9.6 (2 anni)
- Red Hat Enterprise Linux 7.9 → Red Hat Enterprise Linux 8.10 (2 anni)
- Upgrade basati su LEAPP:
Specifiche
Riportiamo di seguito le specifiche tecniche di Red Hat Enterprise Linux 10, inclusi hardware supportati, opzioni di deployment e strumenti per l'upgrade.
- Disponibilità: Red Hat Enterprise Linux 10 è disponibile al pubblico tramite sottoscrizione standard (alcune funzionalità sono presenti in anteprima tecnica e anteprima per sviluppatori).
- Architetture supportate: x86_64, ARM, IBM Power, IBM Z, RISC-V (anteprima per sviluppatori).
- Opzioni di deployment: ambienti bare metal, virtuali, WSL, cloud pubblico.
- Strumenti per l'upgrade: LEAPP per il passaggio da una versione all'altra della piattaforma.
Scopri i vantaggi di Red Hat Enterprise Linux 10 per la tua azienda
Scopri di più sulle funzionalità di Red Hat Enterprise Linux 10.