Come già detto negli articoli del blog più recenti, riunire i team per formare una community of practice per l'automazione può accelerare l'adozione di Red Hat Ansible Automation Platform in tutta l'organizzazione e ottenere più rapidamente i vantaggi dell'automazione. Può anche aiutarti a comprendere e sfruttare al meglio l'automazione, per ricavare di più dagli investimenti in ambito IT.
Oggi voglio parlare di alcune delle funzionalità disponibili in Ansible Automation Platform che danno un supporto concreto alla tua community of practice, in particolare durante operazioni coordinate come:
- Standardizzazione di automazione e strumenti di sviluppo
- Miglioramento dell'esperienza di onboarding per gli utenti
- Condivisione e riutilizzo dei contenuti per l'automazione tramite repository centralizzati
- Creazione di flussi di lavoro interfunzionali che includano reti, cloud, sicurezza e così via
- Misurazione delle prestazioni e dell'avanzamento dell'automazione
Se i membri della community conoscono queste funzionalità possono sviluppare competenze e operare in modo coerente anche collaborando con altri team.
Estensione di Ansible per VS Code
Alcuni membri della community of practice potrebbero non conoscere VS Code, il famoso editor di codice sorgente che viene eseguito su desktop Windows, macOS o Linux. VS Code è così diffuso e il suo ecosistema così sofisticato che è la scelta logica per scrivere contenuti di automazione all'interno dell'organizzazione.
L'estensione di Ansible per Visual Studio Code (VS Code) è uno strumento utile per aumentare notevolmente l'efficienza, la precisione e le competenze durante la scrittura di codice per l'automazione con Ansible Automation Platform.
Le principali funzionalità dell'estensione Ansible VS Code includono l'evidenziazione della sintassi, il completamento automatico, il lint e l'integrazione con strumenti di intelligenza artificiale come Red Hat Ansible Lightspeed con IBM watsonx Code Assistant. Scopri come installare e utilizzare l'estensione.
Strumenti di sviluppo Ansible
Gli strumenti di sviluppo Ansible sono una suite integrata e supportata inclusa in Ansible Automation Platform. Recentemente aggiornati e ampliati, sono accessibili tramite l'estensione Ansible VS Code. Gli strumenti di sviluppo Ansible consentono agli ingegneri e agli sviluppatori di qualsiasi livello impegnati con l'automazione di creare, testare e distribuire in modo coerente i playbook e le raccolte Ansible, aumentando produttività ed efficienza.
Installati all'interno di un pacchetto specifico, possono inoltre aiutarti a creare ambienti di esecuzione Ansible, eseguire controlli sull'integrità, testare gli Ansible Playbook e molto altro. Scopri come iniziare a utilizzarli.
Red Hat Ansible Lightspeed
Ansible Lightspeed è un servizio di intelligenza artificiale generativa, che permette ai team di automazione di creare, adottare e gestire contenuti Ansible in modo più efficiente. Collegato a IBM watsonx Code Assistant, Ansible Lightspeed aiuta gli utenti a trasformare le proprie idee in codice Ansible tramite prompt formulati in linguaggio naturale, spiegazioni e perfezionamenti dei contenuti. Ansible Lightspeed è disponibile tramite l'estensione di Ansible VS Code e genera Ansible Playbook conformi alle best practice di Ansible.
Scopri come attivare Red Hat Ansible Lightspeed.
Ansible Lightspeed si sta anche evolvendo per diventare un chatbot con assistente virtuale che sarà poi integrato direttamente in Ansible Automation Platform. L'assistente virtuale Ansible Lightspeed attinge dalla documentazione Red Hat e da altre sorgenti di dati affidabili, quindi sarà come avere un esperto di automazione al tuo fianco ogni volta che avrai domande su Ansible.
Ansible Development Workspaces
Ansible Development Workspaces è una soluzione che sarà presto disponibile per offrire il provisioning on-demand con un clic di ambienti di sviluppo per Ansible con VS Code, strumenti di sviluppo Ansible, Ansible Lightspeed e tanto altro per creare, testare e distribuire il codice Ansible in modo più rapido e affidabile. Con Ansible Development Workspaces riduci i tempi di configurazione dell'ambiente di sviluppo ed elimini le operazioni che richiedono l'immissione manuale di dati in sistemi diversi, semplificando al contempo il ciclo di vita della creazione dei contenuti.
Ansible automation hub e Automation Hub privato
Ansible automation hub è un repository dove trovare, scaricare e gestire le Red Hat Ansible Certified Content Collections, ossia pacchetti che includono moduli, plug-in, ruoli e documentazione Red Hat e di altri partner. Nell'Ansible Automation Hub trovi contenuti Red Hat Ansible Certified Content per l'automazione predefiniti, completamente supportati e certificati per l'integrazione forniti da Red Hat e da molti dei nostri oltre 60 partner, fra cui Cisco, Microsoft, CyberArk, Dynatrace e ServiceNow. Ansible automation hub include anche raccolte di contenuti convalidati da Ansible per automatizzare le attività operative più comuni, realizzati sulle nostre conoscenze e competenze sulle best practice di Ansible.
Hai già un account per Ansible Automation Platform? Accedi e scopri Ansible Automation Hub.
L'automation hub privato invece è il repository interno all'organizzazione che funge da fonte attendibile per tutti i contenuti relativi all'automazione. Utilizzando un automation hub privato i team possono distribuire in modo coerente e ripetibile contenuti conformi agli standard stabiliti dalla community of practice.
Plug-in Ansible per Red Hat Developer Hub
I plugin Ansible per Red Hat Developer Hub offrono percorsi formativi selezionati, funzionalità intuitive per la creazione di contenuti, strumenti di sviluppo integrati e altre risorse utili per agevolare l'apprendimento da parte di utenti che non hanno esperienza con Ansible e, al tempo stesso, strumenti pensati per incrementare la produttività dei team esperti.
I plug-in Ansible per Red Hat Developer Hub sono un punto di accesso centralizzato che consente ai membri della community di acquisire familiarità con il linguaggio e la sintassi Ansible, utilizzare gli strumenti integrati per creare e sviluppare codice Ansible e promuovere contenuti di automazione affidabili e coerenti con l'organizzazione standard e best practice. Scopri di più.

Flussi di lavoro per l'automazione
Automatizzare singole attività offre risultati piuttosto limitati, per questo la community of practice dovrà pianificare flussi di lavoro che coinvolgano più team e processi IT. Quando inizi a creare flussi di lavoro più complessi, puoi ridurre gli errori e gli attriti causati dai tempo necessari ai team per eseguire le operazioni manuali. Puoi anche recuperare ore da dedicare all'innovazione e ai progetti strategici.
I flussi di lavoro automatizzati consentono di creare una sequenza di modelli di processi (o di flusso di lavoro) diversi, anche quando non hanno inventory, playbook o autorizzazioni in comune.
Guarda come funzionano i flussi di lavoro automatizzati.
Con Event-Driven Ansible puoi espandere ulteriormente i flussi di lavoro per rispondere in modo proattivo alle condizioni avverse dell'ambiente IT. Puoi iniziare con uno scenario di utilizzo semplice, come l'arricchimento automatizzato dei ticket con ServiceNow ITSM, e passare infine a un'automazione a circuito chiuso che prevede che all'apertura di un ticket, si avvii un playbook che risolva il problema segnalato e che il ticket venga chiuso in un unico flusso di lavoro end-to-end senza alcun intervento umano. Puoi anche applicare un controllo maggiore, inoltrando il ticket a un team che esegua un'ulteriore analisi della root cause. La community of practice dovrebbe definire gli scenari di utilizzo da cui partire e come passare a condizioni più avanzate e complesse.
Automation Analytics e Red Hat Insights
Man mano che la community of practice si espande, devi monitorare e misurare le prestazioni in ambito dell'automazione e condividerle con utenti e stakeholder. Si tratta di un passaggio importante perché aiuta a identificare le aree di miglioramento e crea una base interna di supporto per l'automazione in generale.
Puoi misurare l'impatto dell'automazione, ad esempio verificando il ritorno sull'investimento (ROI) o il tempo risparmiato, utilizzando report e dashboard forniti da Automation Analytics. Puoi anche monitorare l'impatto dei processi di automazione e vedere quali team hanno difficoltà con l'introduzione di queste procedure. Condividere grafici e metriche con la community of practice e i team esecutivi può essere utile per comprendere l'impatto tangibile del tuo lavoro e a identificare le attività automatizzate che offrono il maggior valore alla tua organizzazione.
Red Hat Insights consente invece di monitorare l'infrastruttura per l'automazione, verificando il funzionamento dei diversi sistemi e intervenendo sulla loro configurazione. Puoi individuare e risolvere problemi, ad esempio relativi alle prestazioni dell'infrastruttura, alla disponibilità del sistema o eventuali vulnerabilità di sicurezza. Le notifiche di Red Hat Insights possono inoltre fungere da sorgente di dati per attivare risoluzioni automatiche tramite Event-Driven Ansible.
Ulteriori risorse
- Scopri i suggerimenti e i consigli degli esperti per la community of practice per l'automazione
- Leggi consigli pratici su come approfondire le competenze nell'automazione
- Favorisci l'apprendimento dell'automazione, la produttività e la collaborazione con i plug-in Ansible per Red Hat Developer Hub.
- Scopri come adottare una mentalità da sviluppatore esperto nell'automazione
product trial
Red Hat Ansible Automation Platform | Versione di prova del prodotto
Sull'autore
Tricia McConnell is Principal Product Marketing Manager, Red Hat Ansible Automation Platform. She brings more than twenty years of experience marketing technical solutions to enterprise IT audiences.
Altri risultati simili a questo
Ricerca per canale
Automazione
Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti
Intelligenza artificiale
Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque
Hybrid cloud open source
Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido
Sicurezza
Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti
Edge computing
Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge
Infrastruttura
Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale
Applicazioni
Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili
Virtualizzazione
Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud